mercoledì 29 ottobre 2014

La storia dell'uomo che guadagna 16.500€ all'anno con Spotify


Si chiama Matt Farley, vive in Massachusetts, e non ha nemmeno una band. Almeno, non una ufficiale.Farley però riesce a guadagnare bene con la sua musica perché ha avuto un'idea tanto semplice quanto geniale: comprendendo l'importanza delle chiavi di ricerca nell'internet del 2014, compone canzoni con titoli seo-friendly. 

Per dirla con parole povere, compone e carica su Spotify (e su altre piattaforme di streaming) canzoni con titoli che contengono le parole che la gente cerca, o titoli che attirino molto l'attenzione e che spingano a cliccare su play. 

Qualche esempio? La gente cerca nomi di celebrità e star dello spettacolo, lui "fonda" una band dal nome Papa Razzi and the Photogs e pubblica 22 album da 30 o 40 canzoni, in ognuna delle quali nomina una celebrità diversa. Stessa cosa con i nomi di città, di animali, e di tante altre cose (per farvi un'idea, una lista delle band è disponibile qui).

Per guadagnare quella cifra, Farley lavora tre giorni a settimana con un ritmo di circa 20 canzoni al giorno. Ha pubblicato più di 200 album e caricato online più di 14.000 canzoni con 65 diversi nomi di band.