La memoria piena sul telefono continua a essere un problema che colpisce milioni di consumatori ogni giorno. Nonostante ci siano tagli di smartphone che superano i 512 GB o si spingono addirittura a 1 TB, la mole di dati e informazioni che vengono archiviate tra email, piattaforme di messaggistica, app e contenuti multimediali portano velocemente a un accumulo di informazioni molto alto.
L’aspetto controverso è che la maggior parte di queste sono nascoste e rendono dunque più complicato svuotare memoria e liberare spazio. Uno dei maggiori “colpevoli” del fenomeno è WhatsApp, che tende di default a salvare praticamente tutto quello che viene scambiato in chat. Tanto che c’è un cestino nascosto e che non conosce quasi nessuno.
Per prima cosa, apri il file manager e poi scegli Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Media. Qui troverai una cartella all’interno della quale potrebbero esserci decine di sottocartelle contenenti immagini, video, audio e documenti sia inviati che ricevuti all’interno dell’applicazione. Non solo ciò che trovi ancora disponibile sulla piattaforma, ma anche quelli che già pensavi di aver eliminato.
Puoi ottenere molto più spazio, a volte si parla anche di decine di giga, semplicemente tenendo premuto sulle singole cartelle ed eliminandole definitivamente. Un’operazione tanto semplice quanto efficace che ti dà la possibilità di svuotare il cestino di WhatsApp per sempre.
Ci sono anche altri percorsi e trucchetti che potresti pensare di seguire se vuoi ottenere più memoria sul tuo telefono e liberare lo spazio necessario. Come forse già saprai, Meta crea backup delle tue conversazioni in automatico, che si accumulano nel tempo e spesso diventano inutili. Il consiglio è di cancellare i più vecchi, andando nel File System e seguendo il percorso Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Database.
Infine, faresti sempre bene a disattivare la funzione che archivia di default ogni tipo di file multimediale ricevuto nella galleria del tuo telefono. Puoi procedere direttamente dalle impostazioni dell’app, individuando la scheda “Chat” e rimuovendo la spunta di fianco all’apposita opzione.
Sfruttando questi metodi, puoi evitare un accumulo di spazio di archiviazione che quasi sicuramente non sarà necessario per il futuro, liberando spazio utile senza doverti avvalere di memorie esterne, di abbonamenti al cloud o di un ripristino completo del dispositivo.
Fonte: Money.it
